Tempo di calendari. E di domande sui calendari. Avanti Cristo e Dopo Cristo: l'invenzione dell'èra cristiana. Chi era e che cosa fece il monaco Dionigi il Piccolo?

Qualcuno forse osserverà che avrei piuttosto dovuto titolare "che cosa combinò il monaco Dionigi il Piccolo?". Però, magari, chi studia storia seriamente (per professione o per passione) saprà benissimo che 4-7 anni di "scarto" su una data antica non sono affatto "cosa grave" rispetto alla quantità e alla qualità di tanti altri errori (o meglio: larghe approssimazioni) di datazioni che sono entrate nei nostri libri di storia come date "precise" (laddove persistono invece più dubbi che certezze). Senza contare che lungo i secoli e i millenni ci sono state anche delle vere e proprie "riforme strutturali", più o meno arbitrarie, su svariati calendari in svariate parti del mondo. (Il che è un problema noto a chi fa ricerca storica per certe epoche in particolare, problema col quale fare i conti, letteralmente!, ogni giorno). A fronte di questo, nell'economia globale del discorso, l'errore - probabilmente pure giustificato - del mo...