Post

"Non è più sufficiente che i sopravvissuti parlino” ; “è necessario che la società ascolti”

Incontro di Papa Leone con alcuni sopravvissuti ad abusi avvenuti nella Chiesa Cattolica. Un altro passo molto importante. Articolo al seguente link ⬇️ Si parla di abusi del clero ma anche della vicenda che - dopo decenni - si era conclusa agli inizi del 2025 con la soppressione (totale, da parte di Papa Francesco) di un famoso movimento cattolico che era iniziato negli anni '70 e nel quale sono stati perpetrati abusi di ogni tipo: https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-10/abusi-papa-leone-xiv-incontro-vittime-attivisti-eca-vaticano.html Nota: proprio in questi giorni si è svolto anche il lavoro di presentazione e valutazione del report della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Due ottimi articoli ben approfonditi ai seguenti link PROTEGGERE "Proteggere è il cuore della nostra missione", presentato il report di Tutela Minori ⬇️ https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2025-10/conferenza-stampa-presentazione-rapporto-tutela-minori-chiesa.html RIPARA...

📝 Esortazione Apostolica Dilexi Te 🫂

Sull'amore verso i poveri ESORTAZIONE APOSTOLICA DILEXI TE DEL SANTO PADRE LEONE XIV SULL’AMORE VERSO I POVERI Link diretto al documento ⬇️ http://www.vatican.va/content/leo-xiv/it/apost_exhortations/documents/20251004-dilexi-te.html Da leggere e meditare, con calma, per i prossimi mesi e anni, in ogni sua frase e in tutte le sue Note... Ma soprattutto un invito (esplicito immediato) ad applicare l'insegnamento che se ne ricava nel concreto e nel quotidiano.  Questa è un'esortazione senza alcun dubbio in direzione operativa per tutti noi. Non solo un ottimo approfondimento di Fede cristiana, di Storia bimillenaria e di cosa significhi oggi la Dottrina Sociale della Chiesa. È un'invito all'azione mossa dall'amore umano più autentico - per quanto piccola o imperfetta possa essere quell'azione.  Un'invito a guardare le persone. La persona, prima del "povero" o di qualsiasi altra categoria paraocchi che innalza ostacoli alla relazione umana. Perch...

Habemus Papam 👏😇 Welcome Leone XIV 🌟

Immagine
8 maggio 2025  Tardo pomeriggio: fumata bianca e... come sempre, tutti i "pronostici" vanno a farsi benedire  (tra l'altro, si trovano pure nel posto giusto in materia di benedizioni 😁)  Non mi ricordo più quanti osservatori, esperti, religiosi, laici e opinionisti di ogni tipo avevano detto, scritto e comunicato con ogni mezzo che (nella nostra epoca) era impossibile ipotizzare l'elezione di uno statunitense come successore di Pietro. Dopo l'elezione...  Ho letto un commento molto simpatico e significativo tra le migliaia di commenti di persone che andavano affollandosi in rete sotto a video e articoli sul nuovo Papa.  Il commento (in inglese) riportava un tipico detto americano e lo presentava nel contesto dell'elezione papale.  In pratica: il detto era presentato (dal commentatore) all'interno di una fantasiosa ricostruzione dei fatti nella quale Dio avrebbe pronunciato quel detto in risposta a qualcuno che ripeteva la solita storia della serie "n...

Sabato 3 maggio: pellegrinaggio alla Porta Santa dei Bambini Vittime - associazione Meter

Bambini, bambine, ragazzi, ragazze, giovani, uomini e donne oggi adulti. Ex vittime. Sopravvissuti ad abusi devastanti. Papa Francesco lo definiva innanzitutto un omicidio psicologico che distrugge la persona. Don Fortunato:  "certe ferite restano per sempre" ma "se c'è qualcuno che ascolta, protegge e accompagna" allora un percorso per uscire dalle conseguenze devastanti è possibile e "quelle ferite possono diventare feritoie di luce". Un articolo accurato sulla giornata "giubilare" di oggi in San Pietro lo trovi al link https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2025-05/meter-abusi-testimonianza-giubileo-san-pietro-papa-francesco.html Aggiungo la mia personale visione su questi crimini disumani. Ritengo di fondamentale importanza meditare su quella specifica definizione di Papa Francesco.  Non è stato l'unico pontefice a dare descrizioni del genere e, lo sappiamo, il suo impegno è stato quello di portare a compimento un complicato (...

Papa Francesco 💙 13 marzo 2013 - 21 aprile 2025

Immagine
“Non dimentichiamo che l’unico modo lecito di guardare una persona dall’alto in basso è quando tu tendi la mano per aiutarla a sollevarsi. L’unica. E questa è la missione che Gesù ha affidato alla Chiesa. [...]  Vicinanza, tenerezza, compassione sono lo stile di Dio” Papa Francesco Angelus, 7 febbraio 2021,  piazza San Pietro ========================= Dichiarazione del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, 21 aprile 2025 Fonte https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2025/04/21/0267/00493.html Alle ore 9:47 di questa mattina, Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al ...

Corpo glorioso. In parole povere, che cos'è? E poi, perché è importante saperlo? - Lunedì dell'Angelo 2025

Immagine
Cominciamo dalla fine. Domanda: perché alla fin dei conti sarebbe (è) importante sapere questa "roba" che suona un tantino "astratta"?   Cioè, oggi, ammettiamolo, alle orecchie della maggioranza delle persone [ inclusa una bella fetta di cristiani e cattolici mediamente praticanti - al di là di cosa s'intenda esattamente con "praticanti" ],  l'espressione "corpo glorioso" suona più che altro come... una bella espressione poetica o un bel modo di pregare, di riconoscere la gloria, glorificare. Invece, in realtà, no. Non è un fatto di poesia. Non è un modo di dire elegante. O meglio, se vuoi, può essere anche quello, ma principalmente  qui non si tratta di una definizione altisonante o retorica del corpo di Gesù Risorto. "Corpo glorioso" è una realtà precisa che esprime la nostra fede, il nostro credo, la nostra teologia.  E vorrei aggiungere pure che siamo nell'ambito dei fondamentali del cristianesimo e della Chiesa. Perché...

"piccoli germogli di luce che si fanno strada a poco a poco, senza fare rumore, talvolta ancora minacciati dalla notte e dall’incredulità" 🌼🌸 Buona Pasqua 2025 🌸🌼

Immagine
«Perché cercate tra i morti colui che è vivo?   Non è qui, è risorto. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea   e diceva: «Bisogna che il Figlio dell'uomo sia consegnato in mano ai peccatori, sia crocifisso e risorga il terzo giorno»».   Ed esse si ricordarono delle sue parole   e, tornate dal sepolcro, annunciarono tutto questo agli Undici e a tutti gli altri.   Erano Maria Maddalena, Giovanna e Maria madre di Giacomo. Anche le altre, che erano con loro, raccontavano queste cose agli apostoli.   Quelle parole parvero a loro come un vaneggiamento e non credevano ad esse.   Pietro tuttavia si alzò, corse al sepolcro e, chinatosi, vide soltanto i teli. E tornò indietro, pieno di stupore per l'accaduto" Dal Vangelo secondo Luca, capitolo 24. Estratto (mio, abbreviato) dalla lettura del Vangelo della Notte Santa 2025, Veglia pasquale, liturgia cattolica di rito romano. Nell'augurare una Santa Buona Pasqua a tutti i lettori e lettrici, segnal...