Quaresima: istruzioni per l'uso 📝 Questo post comprende anche tutti i link degli anni precedenti sul significato di digiuno e astinenza cattolici

In questo momento storico l'approccio alla Quaresima da parte del mondo cattolico (cioè da parte dei singoli fedeli) è molto vario.
Ed è giusto che sia così!
Intendo dire: il cattolicesimo - da sempre, ma soprattutto nell'epoca attuale - comprende spiritualità (e traduzioni in azione) diversissime tra loro. 
Questa varietà, che è grande ricchezza per la Chiesa, ha comunque dei punti fermi ben delineati: ci sono cose in e cose out, per dirla in linguaggio attuale.
Negli anni scorsi ho raccolto e sistemato molte informazioni utili per il Tempo di Quaresima.
Qui di seguito ci sono tutti i link.

Se invece, cara lettrice e caro lettore, stavi cercando un discorso sulla Quaresima più generale, un'introduzione immediata ed intensa, ma più breve da leggere, 
ti consiglio di saltare tutta la lista e di andare all'ultimo link della pagina: è l'omelia di Papa Francesco alla Messa che ha celebrato oggi, circa a metà pomeriggio. 
Segnalo anche che dalla pagina con il testo dell'omelia si può accedere alla sezione Multimedia che comprende il video della Messa: può essere utile per coloro che hanno problemi di vista e preferiscono ascoltare anziché leggere.


✅ Quaresima e Pasqua: i fondamentali da sapere qui

☑️ Dal mercoledì delle Ceneri al Venerdì Santo: il digiuno cristiano, e confronto, differenze e punti in comune con altre religioni/filosofie: [post per studio e meditazione in due parti] parte 1 qui

☑️ La legge religiosa alimentare e l'esercizio spirituale, norme pratiche cristiane, normativa della Chiesa Cattolica valida ad oggi[post per studio e meditazione in due parti] parte 2 qui

✅ Un post che riassume tutto con approccio diverso e in modo molto più sintetico: QUI (sono disponibili comunque, anche a partire da lì, altri link di approfondimento)

✅ La "cioccolata quaresimale", ovvero il cacao nella Chiesa Cattolica, dopo la scoperta dell'America e l'arrivo della nuova bevanda in Europa  QUI

Argomenti quaresimali collegati:

☑️ Domenica Laetare: la domenica "in rosa" più importante dell'anno liturgico QUI

☑️ Il rito delle Ceneri QUI

☑️ Cenere e polvere nella Bibbia QUI  (scritto in pieno periodo Covid)


Omelia di Papa Francesco
Santa Messa, benedizione e imposizione delle ceneri
Basilica di Santa Sabina
Mercoledì, 22 febbraio 2023




Commenti