Venerdì della Prima Settimana di Quaresima 2023
Noi ti adoriamo, o Cristo
e ti benediciamo
Perché con la Tua santa croce
hai redento il mondo
Adoramus te, Christe,
et benedicimus tibi:
quia per sanctam crucem tuam
redemisti mundum
Per mezzo del legno
siamo stati fatti schiavi,
e per mezzo della santa croce
siamo stati liberati
Per lignum servi facti sumus,
et per sanctam crucem
liberati sumus
I seguenti testi sono estratti
dalla Liturgia delle Ore
(Dai Vespri 📖 3 marzo 2023)
"Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera, solleciti per le necessità dei fratelli, premurosi nell'ospitalità.
Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite.
Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto.
Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non aspirate a cose troppo alte, piegatevi invece a quelle umili. Non fatevi un'idea troppo alta di voi stessi."
(LETTURA BREVE Rm 12,12-16)
O Redentore nostro, donaci lo spirito di penitenza, sostienici nel combattimento contro le forze del male, ravviva la nostra speranza,
- perché camminiamo con passo vigoroso verso la Pasqua.
Fa' che i cristiani, partecipi della tua dignità profetica, portino dovunque il lieto annunzio della salvezza,
- e lo confermino con la testimonianza di fede, speranza, carità.
Consola gli afflitti con la forza del tuo amore,
- fa' che sentano accanto a sé la solidarietà dei fratelli.
Insegnaci a portare la nostra croce in unione alle tue sofferenze,
- perché si manifesti in noi la luce della tua gloria.
Signore, artefice della vita, ricordati dei nostri fratelli stroncati dalla violenza e dalla guerra,
- dona loro un'esistenza immortale nel tuo regno.
- perché camminiamo con passo vigoroso verso la Pasqua.
Fa' che i cristiani, partecipi della tua dignità profetica, portino dovunque il lieto annunzio della salvezza,
- e lo confermino con la testimonianza di fede, speranza, carità.
Consola gli afflitti con la forza del tuo amore,
- fa' che sentano accanto a sé la solidarietà dei fratelli.
Insegnaci a portare la nostra croce in unione alle tue sofferenze,
- perché si manifesti in noi la luce della tua gloria.
Signore, artefice della vita, ricordati dei nostri fratelli stroncati dalla violenza e dalla guerra,
- dona loro un'esistenza immortale nel tuo regno.
(INTERCESSIONE)
Dal Vangelo
della Santa Messa
di oggi
"Se dunque presenti la tua offerta sull'altare
e lì ti ricordi che tuo fratello
ha qualche cosa contro di te,
lascia lì il tuo dono davanti all'altare
e và prima a riconciliarti con il tuo fratello
e poi torna ad offrire il tuo dono"
(Mt 5,23-24)
Commenti