Papa Francesco: "Non basta chiedere perdono". Azioni concrete per riparare agli orrori subiti dalle vittime di abusi [VIDEO MESSAGGIO del Papa + articolo]
"Chiedere perdono è necessario ma non basta"
Al seguente link sul portale ufficiale della comunicazione della Santa Sede - Vatican News - trovi il video pubblicato oggi (2 marzo 2023) e un articolo che aggiunge altre informazioni.
Papa Francesco parla in spagnolo, sua lingua madre, ma ci sono i sottotitoli in italiano, molto chiari e leggibili.
Lo stesso video viene diffuso con la traduzione in 23 lingue.
Perché questo video?
Si tratta della preghiera per il mese di marzo 2023 indicata, come ogni mese dell'anno, dal Papa a tutta la Chiesa Cattolica.
In pratica: viene chiesto a tutti i cattolici di mettere anche questa intenzione (cioè la finalità, il tema, la richiesta a Dio) nelle proprie preghiere durante il mese di marzo.
[Nota. Niente ti impedisce di pregare con la stessa intenzione anche in altri mesi, ma nel mese di marzo 2023 i cattolici si uniscono in questa preghiera]
Si tratta della preghiera per il mese di marzo 2023 indicata, come ogni mese dell'anno, dal Papa a tutta la Chiesa Cattolica.
In pratica: viene chiesto a tutti i cattolici di mettere anche questa intenzione (cioè la finalità, il tema, la richiesta a Dio) nelle proprie preghiere durante il mese di marzo.
[Nota. Niente ti impedisce di pregare con la stessa intenzione anche in altri mesi, ma nel mese di marzo 2023 i cattolici si uniscono in questa preghiera]
A occuparsi della diffusione dell'intenzione di preghiera è la Rete Mondiale di Preghiera del Papa.
Commenti