2 febbraio: festa della Candelora

Tradizionalmente, nell'antico calendario liturgico, la Candelora chiudeva il Tempo di Natale con un appuntamento che cadeva (e cade ancora) 40 giorni dopo la nascita di Gesù.

[Nota. La situazione pandemica ha sospeso un po' ovunque la pratica devozionale cattolica delle processioni, ma anche prima del Covid-19 la data del 2 febbraio era già abbastanza "caduta in disuso" nei programmi della maggioranza dei cattolici, ad eccezione dei fedeli molto osservanti e perciò praticanti anche le feste che attualmente non sono "di precetto"]

Nella storia e nella celebrazione della Chiesa, in qualche modo, il fatto che ci fosse una processione con le candele (di sera) trasportava la luce di Cristo nel mondo e nel successivo tempo liturgico cristiano.
Il "guardare avanti", alla prossima mèta, con la luce nel cuore, si rivela anche nella tradizione popolare di fare le "previsioni meteo" 🌻⛅🌅⛅⚡☔💦🌻✨ proprio in questo giorno (vedi link più avanti, sui proverbi).

Ho letto varie ipotesi sul significato del termine candelora.
In generale lo si collega - ovviamente e giustamente - alle candele. Come dire: visto che nella processione si usavano le candele l'hanno chiamata Festa della Candelora - bella scoperta 😂. 
(In tanti fanno anche presente che nello stesso periodo dell'anno c'era una festa pagana con abbondanti candele e/o fiaccole, e perciò ...sempre di candele si parlava. Insomma: intorno al 2 febbraio "spuntano 'ste candele"; perciò, voilà, candelora!).
E fin qua... siamo al livello 30 secondi su Google.

L'obiezione da parte mia è questa:
ci sono un sacco di feste cristiane (per non dire quasi tutte) che prevedono un ampio uso di candele, in cerimonie e processioni.  
Perché allora soltanto questa è La Candelora?
È evidente che il significato più profondo si ricollega al termine popolare Madonna della Candelora Madonna Candelora.
(cioè, è Maria che è La Candelora, non la festa in sè)

Nella liturgia (Vangelo di Luca 2,22-40) si leggono tre fatti fondamentali:

- la Presentazione del Signore Gesù al Tempio (appunto 40 giorni dopo la Sua nascita, come già detto).

- la Purificazione della Madonna perché lo stesso periodo di 40 giorni era quello necessario per la purificazione rituale ebraica delle donne dopo il parto. 
Il nome popolare della festa è, infatti, precisamente Madonna della Candelora.
(Nota: fino alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II, la celebrazione riguardava in modo più esplicito anche la Purificazione di Maria) 

- l'incontro dei profeti Simeone e Anna col piccolo Gesù. 

Credo che la saggezza popolare abbia coniato efficacemente una sintesi dei tre significati: in una parola si esprime tutto.

Vediamo.
Maria, nel giorno della sua Purificazione rituale, nel suo splendore, porta Gesù al Tempio per la Presentazione.
Maria porta la Luce del mondo.
Ma non finisce qua.
Quel giorno c'era anche Giuseppe, anche lui è "portatore". Nel Vangelo non è specificato chi dei due porta Gesù in braccio. In qualche modo dal testo e dalla scena descritta si potrebbe dedurre che è portato in braccio un po' da Giuseppe e un po' da Maria.
E poi, c'era Simeone ["anch'egli lo accolse tra le braccia". Cfr. Luca 2,28].
Queste persone parlano, esultano, si stupiscono, lodano Dio.
E c'era la profetessa Anna. Lei si mette anche a girare per il Tempio: va ad annunciare la Buona Notizia a chi attendeva il Messia.
Con Maria, tutti gli altri intorno a lei, si fanno portatori del piccolo Gesù. Diventano portatori della Luce di Cristo. 
Si potrebbe quasi dire: ognuno con la sua candela (che rappresenta la Fede). A loro, lungo tutta la storia, si unirà il popolo cristiano.
Tutto questo si "respira" nella parola Candelora.

Aggiornamento del post. 
Dopo le suddette riflessioni, una breve ricerca etimologica continua a suggerire la stessa tesi. 
In pratica: più che ad un semplice "rito deraduno di candele" il termine si riferisce piuttosto a colei che porta le candele (della fede) e che invita altri a portarle.
Un paragone sportivo e un parallelo laico: Maria è La Candelora come il tedoforo è il portatore della fiaccola olimpica.

Questioni etimologiche: 
candelora
http://www.treccani.it/vocabolario/candelora/

candelàia, candelàra, candelària;
vedi l'antica espressione "S. Maria candelaia"
http://www.treccani.it/vocabolario/candelaia/

Rassegna Siti&Blog 

Info di base e "ripassi" 😇

Per conoscere meglio Simeone e Anna (grazie alla signora Lucia da Gerusalemme, comunità cattolica di lingua ebraica)





Commenti