Feste, pranzi e spuntini natalizi. Mangiamo... datteri!
Non che sia un'idea originalissima... Però è un cibo sano, ricco di proprietà nutrizionali e adatto ai celiaci.
Al naturale, mi raccomando.
Per essere certi che non contengano glutine: non devono avere nemmeno conservanti o antimuffe in quanto alcuni di questi additivi potrebbero contenere glutine e quindi contaminare l'alimento. Attenzione anche alle filiere che utilizzano l'infarinatura nel processo di essicazione della frutta. L'ideale per i celiaci è acquistare un prodotto con garanzia "senza glutine".
Alcune informazioni di base su una pianta da frutto che ha circa 7000 anni (almeno).
Scorta tascabile di energia e sali minerali pronti all'uso:
http://www.freesenzaglutine.it/ingredienti/datteri-una-scorta-tascabile-di-energia-e-sali-minerali-pronti-alluso/?refresh_ce-cp
Altre info scientifiche e una ricetta natalizia inclusa (datteri ripieni) :
http://m.my-personaltrainer.it/benessere/datteri.html
Appunti biblici.
Eccetto i casi in cui si intende "palma della mano"(*), la parola palma / palme (nel senso di albero dei datteri) ricorre all'incirca 30 volte nella Bibbia. Non sono poche.
Un esempio: Gerico viene definita "città delle palme".
(*) Link per i pignoli. Accademia della Crusca: palma o palmo della mano?
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/palmo-palma-mano
Al naturale, mi raccomando.
Per essere certi che non contengano glutine: non devono avere nemmeno conservanti o antimuffe in quanto alcuni di questi additivi potrebbero contenere glutine e quindi contaminare l'alimento. Attenzione anche alle filiere che utilizzano l'infarinatura nel processo di essicazione della frutta. L'ideale per i celiaci è acquistare un prodotto con garanzia "senza glutine".
Alcune informazioni di base su una pianta da frutto che ha circa 7000 anni (almeno).
Scorta tascabile di energia e sali minerali pronti all'uso:
http://www.freesenzaglutine.it/ingredienti/datteri-una-scorta-tascabile-di-energia-e-sali-minerali-pronti-alluso/?refresh_ce-cp
Altre info scientifiche e una ricetta natalizia inclusa (datteri ripieni) :
http://m.my-personaltrainer.it/benessere/datteri.html
Appunti biblici.
Eccetto i casi in cui si intende "palma della mano"(*), la parola palma / palme (nel senso di albero dei datteri) ricorre all'incirca 30 volte nella Bibbia. Non sono poche.
Un esempio: Gerico viene definita "città delle palme".
(*) Link per i pignoli. Accademia della Crusca: palma o palmo della mano?
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/palmo-palma-mano
Commenti