Avvento. Studiamo. La natura umana e la natura divina di Gesù

In quale senso Gesù ha "natura divina"? E "natura umana"?
Premesso che stiamo sempre parlando delle "cose di Dio" e come tali la nostra mente e la nostra descrizione linguistica possono arrivare solo fino ad un certo punto, ecco Padre Angelo Bellon che ci riassume due millenni di teologia in parole semplici. In particolare due risposte del frate domenicano sgombrano il campo da alcuni equivoci:

https://www.amicidomenicani.it/leggi_sacerdote.php?id=5056

http://www.amicidomenicani.it/leggi_sacerdote.php?id=5107


Potrebbero interessarvi anche i miei due approfondimenti:

Chi è Gesù? 
Solo Storia "laica". Niente fede
http://credolachiesauna.blogspot.it/2017/08/chi-e-gesu-1.html

Chi è Gesù per la fede cristiana? 
La figura storica per noi cattolici fa integralmente parte della Storia della Salvezza, cioè quella storia in cui Dio incontra l’umanità – nel volto visibile del Figlio (in quanto gli esseri umani in questa dimensione spazio temporale non possono certo comprendere l’infinito Dio nella sua infinitezza). Info dettagliate secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica:
http://credolachiesauna.blogspot.it/2017/08/chi-e-gesu-2.html

Commenti